Sorge il National biodiversity future center – Nbfc, primo Centro di ricerca nazionale per la biodiversità, di cui l’università di Verona è uno degli atenei fondatori, in merito a un finanziamento di 3,5 milioni di euro destinato dal Piano nazionale ripresa e resilienza. Ecco in cosa consiste il fine: difendere e proteggere la biodiversità come bene comune, non solo per conservare un ambiente sano con scontate ricadute sulla salute umana, ma anche perché rappresenta un patrimonio prezioso, tangibile e valorizzabile dal quale si può creare sviluppo economico e sociale.
Il progetto nazionale è imponente: capofila è il Consiglio nazionale delle ricerche, Cnr, con 320 milioni di euro di finanziamento e 1300 tra ricercatrici e ricercatori delle università e degli enti di ricerca nazionali coinvolti, uniti con la finalità di mettere i propri studi al servizio di monitoraggio, conservazione, ripristino e valorizzazione della biodiversità italiana.
Sul territorio scaligero abbiamo il centro di ricerca veronese sulla flora locale.
Flavia Guzzo è la coordinatrice del programma nella sede veronese, docente di botanica generale del dipartimento di biotecnologie.
Flavia Guzzo coordinerà un gruppo di ricerca interdisciplinare – con la collaborazione della docente di genetica agraria del dipartimento di biotecnologie Linda Avesani – che vede coinvolti cinque dipartimenti di area biotecnologica, medica e informatica. I componenti del gruppo di lavoro, costituito appositamente per la realizzazione del progetto, lavoreranno spalla a spalla per tutti e tre gli anni utili al raggiungimento degli obiettivi.
La città di Verona si occuperà di ricerca, concentrandosi sulla flora locale, sulla ricerca di nuove molecole per la prevenzione e la cura di malattie a base infiammatoria e neuro-degenerative e sulla protezione delle piante in agricoltura, oltre alla costruzione di una nuova infrastruttura informatica che assista la ricerca in questi settori.
L’ateneo veronese potrebbe essere coinvolto anche ad altri livelli nel programma.
“Per la prima volta in Italia”, afferma Flavia Guzzo, “sarà effettuata dal nostro ateneo un’imponente prospezione di 600 specie vegetali rappresentanti tutte le circa 200 famiglie della flora italiana. La biodiversità vegetale rappresenta, infatti, un’enorme miniera di conoscenza ancora inesplorata: con questa ricerca capillare si intende mettere a profitto una preziosa mole di risorse utile a identificare nuove molecole per la salute umana, la salute degli ambienti agricoli e per trovare soluzioni a problemi umani basate sulla natura”.
L’auspicio è che il progetto condotto dall’ateneo scaligero si dilunghi verso la costituzione di un centro permanente. “Verona”, termina la coordinatrice, “potrebbe, quindi, essere coinvolta ad altri livelli in questo programma: pensiamo, ad esempio, al Museo di storia naturale e al Comune, con cui desideriamo stabilire un dialogo proficuo, tramite progetti volti alla valorizzazione e all’implementazione del verde urbano”.
L C
Fonti: https://www.veronaoggi.it/