Le famiglie venete in povertà energetica aumentano e range preoccupanti: a Verona dati fra i più allarmanti

Si stima che nella regione Veneto le famiglie in povertà energetica traballino tra un dato minimo di 125.000 e uno massimo di 208.500 individui. In ogni caso complessivamente sarebbero a rischio tra i 293000 e i 488000 persone venete. Questi dati vengono a galla dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi CGIA in merito agli ultimi dati disponibili estrapolati dal Rapporto OIPE 2020. Sarebbero range davvero preoccupanti, anche perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono stati “misurati” ben prima dello shock energetico esploso nel nostro Paese a partire dalla seconda metà del 2021.

Anche se il Veneto presenti un rischio abbastanza contenuto (il più basso tra le 4 fasce individuate dall’OIPE), a livello provinciale le situazioni più critiche si riscontrano a Verona e Padova: in queste due realtà, il numero dei nuclei familiari in difficoltà oscilla tra poco meno di 24.000 fino a 39.500. Seguono Venezia (da 23.000 circa a quasi 38.000), Treviso (quasi 22 mila fino a 36.500), Vicenza (21.500 fino a 36.000), Rovigo (da 6.000 a 10.000) e Belluno (da 5.600 a poco più di 9.000).

In merito a questa ricerca, si stimano in condizioni di povertà energetica i nuclei familiari che non riescono a utilizzare con regolarità l’impianto di riscaldamento d’inverno, quello di raffrescamento d’estate e, a causa delle precarie condizioni economiche, non dispongono di elettrodomestici ad elevato consumo di energia (lavatrice, micro onde, asciugatrice, lavastoviglie, aspirapolvere, forno elettrico, ecc.).

Nell’identikit delle famiglie “vulnerabili” energeticamente molto spesso troviamo nuclei con un elevato numero di componenti che risiedono in alloggi in brutto stato di mantenimento, con il capofamiglia giovane, spesso immigrato oppure inoccupato.

A livello regionale la situazione più critica si verifica a maggior ragione nel Mezzogiorno: in questa macro area la frequenza della povertà energetica è la più elevata nella penisola italiana e interessa tra il 24 e il 36% delle famiglie residenti in quel territorio. In termini più assoluti è la Campania la regione maggiormente in difficoltà: il numero delle famiglie che utilizza saltuariamente luce e gas oscilla tra le 519 mila e le 779 mila unità. Critica allo stesso modo è la situazione in Sicilia dove la forchetta oscilla tra i 481 mila e i 722 mila nuclei familiari e in Calabria che presenta un range tra le 191 mila e le 287 mila famiglie in difficoltà nell’utilizzo quotidiano di energia elettrica e metano.

Leggermente meno critica, ma comunque sempre con una “vulnerabilità” energetica medio-alta, scorgiamo le altre regioni del Mezzogiorno e alcune del Centro che presentano una forchetta che varia dal 14 al 24% delle famiglie residenti: la Puglia (con un numero di nuclei compreso tra i 223 mila e gli 383 mila), la Sardegna (tra 102 mila e 174 mila), l’Abruzzo (tra 77 mila e 132 mila), le Marche (tra 90 mila e 154 mila)  e l’Umbria (tra 53 mila e 91 mila). La situazione migliora man mano che si risale la penisola. Nella fascia a rischio medio-bassa (tra il 10 e il 14% delle famiglie coinvolte), notiamo il Lazio e alcune regioni del Nord: Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta. Nella fascia più bassa, infine, quella che comprende un numero di nuclei familiari in difficoltà che va dal 6 al 10% del totale, annovera la Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana e il Trentino Alto Adige.

• Molto più a rischio le famiglie degli autonomi
L’aumento esponenziale dei prezzi delle bollette prevista per il prossimo autunno potrebbe peggiorare notevolmente la situazione economica di tantissime famiglie, soprattutto quelle composte da autonomi, soprattutto nel Veneto. Nel ricordare che il 70% circa degli artigiani e dei commercianti lavora da solo, ovvero non ha né dipendenti né collaboratori familiari, moltissimi artigiani, piccoli commercianti e partite Iva stanno pagando due volte lo straordinario aumento registrato in questi ultimi 6 mesi dalle bollette di luce e gas. La prima come utenti domestici e la seconda come piccoli imprenditori per riscaldare/raffrescare e illuminare le proprie botteghe e negozi. E nonostante le misure di mitigazione introdotte in questi ultimi mesi dal Governo Draghi, i costi energetici sono esplosi, raggiungendo livelli mai visti nel recente passato. Si ricorda, inoltre, che dagli ultimi dati elaborati dall’Istat e riferiti al 2019, il rischio povertà delle famiglie presenti in Italia con un reddito principale ascrivibile ad un lavoratore autonomo era pari al 25,1%, contro il 20% riconducibile a famiglie con fonte di reddito principale da lavoro dipendente. E con la crisi pandemica scoppiata a marzo 2020, negli ultimi 2,5 anni il differenziale tra queste due tipologie familiari potrebbe essere addirittura aumentato.

Ecco l’elenco dei bonus per chi è in difficoltà

Al netto delle misure prese a livello locale, l’aiuto economico del bonus bollette 2022 introdotto dal Governo Draghi che consente alle famiglie (utenti domestici) e alle imprese (utenti non domestici) in difficoltà a causa del caro prezzo su luce e gas naturale, di affievolire, almeno in parte, i rincari.

Le voci maggiormente significative sono:
• riduzione dell’IVA al 5 per cento sul gas sia per le famiglie che per le imprese;

• potenziamento del bonus sociale luce e gas per gli utenti domestici che vertono in condizioni svantaggiate;
• azzeramento degli oneri generali di sistema per le utenze a bassa tensione (fino a 16,5 KW);
• la possibilità di pagare le bollette in 10 rate, ma solo per quelle emesse dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 (prima il termine previsto dalla Legge di Bilancio 2022 era il 30 aprile, differito dal Decreto Energia 2022).

Chi ha diritto al bonus sociale luce e gas 2022 ? Il bonus sociale, che fa parte delle agevolazioni citate rientranti nel bonus bollette 2022, spetta ai soli utenti domestici in difficoltà, ovvero:
• i nuclei con un ISEE al di sotto dei 12.000 euro (ricordiamo che per il primo trimestre la soglia ISEE era 8.265 euro, poi innalzata in via retroattiva: l’indice ISEE dei 12.000 è applicabile anche per le forniture di gennaio, febbraio e marzo 2022 e chi era in precedenza escluso ottiene una compensazione sulle bollette dei trimestri successivi);
• i beneficiari del Reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza;
• gli utenti in condizioni di salute precarie che utilizzano apparecchiature elettromedicali.

• i nuclei numerosi con un ISEE di 20.000 euro annui e almeno 4 figli;

Il Decreto Aiuti bis, approvato il mese scorso, inoltre ha incluso, dal 1° gennaio 2023, tra i clienti “vulnerabili” anche le persone con più di 75 anni, pensionati e non, e chi ha utenze nelle isole minori non interconnesse o in abitazioni di emergenza dopo una calamità naturale.

 

L C

 

Fonti: https://www.mattinodiverona.it/