E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.93 del 08-04-2020, il decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, entrato in vigore il 9 aprile. Si tratta del provvedimento legislativo emanato dal Ministro dell’istruzione, Lucia Azzolina, che introduce misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato, per fronteggiare l’emergenza creata dal Coronavirus e il periodo di sospensione delle attività scolastiche e chiusura delle scuole disposto dal Governo italiano per prevenire la diffusione del contagio da COVID-19.
Il decreto MIUR contiene diverse disposizioni relative al personale docente, educativo e ausiliario, amministrativo e tecnico che lavora nelle scuole. Tra queste lo slittamento al prossimo anno dell’aggiornamento delle graduatorie e le nuove tempistiche per le immissioni in ruolo. Inoltre, fornisce anche chiarimenti sulla temporanea sospensione delle procedure di concorso pubblico, compresi i concorsi ATA e i bandi per Insegnanti e personale educativo. Vediamo in dettaglio le novità decreto scuola.
Per il prossimo anno scolastico le immissioni in ruolo dovranno essere effettuate entro il 15 settembre 2020.
Novità sono previste anche per le scuole italiane all’estero. Nel caso in cui risultino esaurite alcune delle graduatorie del personale docente e ATA da destinare all’estero, approvate con il decreto MIUR 15 luglio 2019, n. 1084 e successive modificazioni, diventano valide, esclusivamente per l’anno scolastico 2020/2021, le corrispondenti graduatorie definitive delle prove di accertamento linguistico di cui ai decreti del Ministero degli affari esteri 9 agosto 2013, n. 4055 e 25 novembre 2013, n. 4944, e successive modificazioni.
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale potrà attingere a queste graduatorie, anche per aree linguistiche diverse e per classi di concorso affini, per procedere ad assegnazioni temporanee per un anno scolastico.
Per l’anno scolastico 2020/2021 restano valide le graduatorie di istituto attualmente vigenti, compresi i relativi elenchi aggiuntivi, da compilarsi entro il 31 agosto 2020, anche per i soggetti in possesso del solo titolo di specializzazione sul sostegno.
Il decreto MIUR chiarisce anche che la sospensione dello svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso al pubblico impiego, compresi i concorsi per Docenti, ATA e personale educativo, stabilito dal c.d. decreto ‘cura Italia’ (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18) riguarda esclusivamente lo svolgimento delle prove concorsuali delle medesime procedure.
G R
fonte: https://www.ticonsiglio.com/decreto-scuola/